Skip to content

Presenta:

Talent
of Being Human

Il primo forum esperienziale

che pone l’uomo al centro di un agire responsabile
all’interno del contesto sociale attuale

Un progetto dedicato alle imprese.

Per sostenerle nel costruire quello scenario necessario a generare una Responsabilità Sociale d’Impresa partendo dalle persone, con il loro essere uniche, cuore pulsante delle imprese stesse.

Una grande opportunità di sviluppo.

Della consapevolezza e di un agire capace di avere un impatto sociale concreto grazie all’approccio esperienziale, attivatore di nuove modalità comportamentali.

Un atto aperto al pubblico.

Occasione per conoscere, confrontarsi e ricevere stimoli in grado di mettere in discussione comportamenti e rafforzare la capacità individuale di un fare per il bene dell’uomo e del pianeta.

Edizione 2025

The Heart of Humanity: Emotions and Talents

Teatro Lirico Giorgio Gaber Milano
17 e 18 febbraio

• Sviluppare intelligenza emotiva esplorando le Emozioni
• Riconosce l’unicità decodificando il Talento

Lenti attraverso le quali investigare l’umano per portare a galla gli aspetti di complessità, offrire nuove chiavi di lettura , integrare la conoscenza, arricchire gli strumenti per ispirare un agire per il benessere proprio e comune.

Benefici per l’azienda

Brand reputation
Bilancio di sostenibilità
Valorizzazione del talento
Formazione manageriale
Opportunità per generare benessere e motivazione

Benefici per la persona

Formazione personale
Strumenti per eccellere
Generazione di benessere
Competenze soft orientate alla leadership relazionale

Guideranno

Cosa vi aspetta

LUNEDÌ 17 FEBBRAIO 2025

10.00

APERTURA DEI LAVORI

Giuseppe Califano
Pianista | Compositore | Direttore D’Orchestra
Maria Grazia Mercaldo
Cantante Lirica
Alessandra Riva
CEO e Founder āvalore
Membro del comitato scientifico TBH

10.15

SOSTENIBILITÀ E DIMENSIONE SOCIALE: SITUAZIONE ITALIANA E TREND IN EVOLUZIONE

Laura La Posta
Caporedattrice del Sole 24 Ore
Editorialista sui temi dell’economia internazionale e dello sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale

11.00

L’ECONOMIA OLTRE LE STRATEGIE DI CIRCOLARITÀ: la sfericità

Oscar Di Montigny
Presidente di Grateful Foundation
e Managing Partner di Wise Gate

12.00

L’UMANO AL CENTRO

Erica Francesca Poli
Divulgatrice | Scrittrice | Psichiatra
Psicoterapeuta | Counselor
Fondatrice dell’Accademia EFP
Membro del comitato scientifico TBH

13.15

PAUSA PRANZO

14.30

EMOZIONI IN MUSICA
Emotional Experiential Activity

ExperimentalCoach āvalore: Alessandra Riva, Anna Longoni, Federica Vai, Giuseppe Califano, Maria Grazia Mercaldo, Massimo Tricarico, Sebastiano Gavasso

18.00

FINE LAVORI

MARTEDÌ 18 FEBBRAIO 2025

10.00

APERTURA DEI LAVORI

Giuseppe Califano,
Maria Grazia Mercaldo,
Alessandra Riva

10.15

IL TALENTO CI RENDE UNICI

Alessandra Riva
CEO e Founder āvalore
Membro del comitato scientifico TBH

11.00

TAVOLA ROTONDA:

Modera:
Fabio Maria Lazzerini
CEO Comtel | Membro del comitato scientifico ASVIS
Membro del comitato scientifico TBH

Ospiti:
Giovanni Sandri
Head of Southern Europe di BlackRock
Silvia Parma
Global HR Manager Smart Power Division
Paolo Nusiner
Direttore Generale Università Cattolica del Sacro Cuore
Presidente Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola

12.00

COS’È PER ME IL TALENTO

Luca Casadei
Podcaster e imprenditore

13.15

PAUSA PRANZO

14.30

LE ESPRESSIONI DEL TALENTO:
Talent Experiential Activity

ExperimentalCoach āvalore: Alessandra Riva, Anna Longoni, Federica Vai, Giuseppe Califano, Maria Grazia Mercaldo, Massimo Tricarico, Sebastiano Gavasso

18.00

FINE LAVORI

Main Sponsor:

Official Sponsor:

Technical Sponsor

Con la collaborazione di:

TBH, per l’anno 2025, ha scelto di supportare
Canovalandia ETS e la sua missione a sostegno del territorio.

Dal 2011 co-creiamo, insieme ad aziende e leader, progetti e azioni di cambiamento della cultura aziendale e della leadership, trasformando le organizzazioni grazie all’innovazione apportata dalle persone che le vivono. Abbiamo a cuore lo sviluppo del potenziale individuale e la crescita sistemica di team e organizzazioni e con la qualità degli interventi, garantiamo una trasformazione sostenibile alle imprese. Il nostro obiettivo è accompagnare le organizzazioni in una crescita armonica per evolversi e performare, costruendo valori condivisi e promuovendo la propria unicità, a partire dagli individui che le rappresentano.

Come lo facciamo? Facilitando l’implementazione di processi e progetti di cambiamento, analizzando insieme all’azienda gli interlocutori che verranno coinvolti e portando in evidenza le criticità e le opportunità rispetto alla quali costruire interventi di resilienza al cambiamento. Inoltre, supportiamo i clienti anche in progetti di livello internazionale mettendo a disposizione un importante network di executive consultants.

Gli ExperimentalCoach® āvalore

Per ulteriori informazioni

    Torna su